Never stop learning: buone prassi di inclusione sociale e strumenti utili per rendere la cultura accessibile a tutt*
Nella terza annualità de Il Concerto Che Vorrei, in collaborazione con BAM! Strategie Culturali, sono stati organizzati tre incontri di formazione gratuiti, dedicati ai temi dell’accessibilità e dello sviluppo dei pubblici attraverso progetti di inclusione sociale.
L’iscrizione al corso - inizialmente aperto solo a persone che lavorano negli spazi rappresentanti da KeepOn Live - è stata poi resa disponibile anche a direttori e direttrici artistiche, persone che si occupano di accoglienza e comunicazione negli spazi, studenti e studentesse a fronte delle numerose richieste pervenute.
Oltre ai formatori e formatrici, durante i corsi sono intervenuti anche ospiti di varie associazioni o realtà che si occupano di inclusione che hanno fornito testimonianze concrete e preziose.
-
Audience Development e Sviluppo dei Pubblici
Mercoledì 30 ottobre 2024
dalle 11:00 alle 13:00 -
Welfare Culturale e Accessibilità
Mercoledì 6 novembre 2024
dalle 11:00 alle 13:00 -
Comunicazione Accessibile
Mercoledì 13 novembre 2024
dalle 11:00 alle 13:00
Abbiamo chiesto alle persone partecipanti quali aspetti del corso siamo sono stati più utili o preziosi. Ecco alcune delle risposte:
-
“Parto con il dire che tutte e tre le lezioni mi hanno dato spunti di riflessione! In particolar modo la seconda lezione dove si è parlato della salute mentale delle persone, ho trovato i progetti legati alla/alle musica/danza/attività museali veramente preziosi da condividere.”
-
“il corso con focus sulla comunicazione, ambito del quale mi occupo, è stato fondamentale, mi ha fornito strumenti che prima non avevo”
-
“Le best practices e gli strumenti suggeriti.”